André Jacques
in Peuples/Popoli/Peoples/Pueblos n.ro 3 (febbraio 1984)
Nel mondo ci sono più di dieci milioni di rifugiati politici, la maggior parte dei quali nei continenti o nei Paesi più poveri, e più di cinquanta milioni di migranti economici.
Alla base di queste realtà c’è lo stesso fondamento, la stessa motivazione profonda: si fugge per salvare la propria vita, per sfuggire a qualsiasi forma di morte, personale o familiare, economica o politica, nel desiderio di sopravvivere, con la speranza di trovare altrove un rifugio, una protezione, una vita dignitosa, un lavoro, una dignità, insomma una vita sopportabile.
Purtroppo, questo altrove raramente è all’altezza delle speranze riposte in esso: i Paesi ospitanti hanno le loro esigenze e i loro problemi, e in tempi di crisi le popolazioni si scontrano, e i movimenti di rifiuto, xenofobia o razzismo sono alimentati da rimostranze che non sono tutte dovute all’immaginazione.
Alcuni stentano a credere che la persecuzione o la povertà di altri fosse davvero insopportabile: il rifugiato, che comunque beneficia di una certa dose di compassione, è accolto meno bene se la sua ideologia o posizione politica non è in linea con l’opinione dominante del Paese ospitante; il migrante economico è accettato solo se capisce che deve rimanere lo straniero di cui ci si aspetta il lavoro e nulla più. Ma come è stato detto: ci aspettavamo dei lavoratori, abbiamo a che fare con esseri umani e non è così semplice.
In questa situazione, ci troviamo di fronte a una serie di domande e sfide umane e politiche: l’accoglienza dei perseguitati trova il suo limite nel mantenimento del nostro comfort o del nostro tenore di vita? I rifugiati politici possono essere accolti attraverso il setaccio dei criteri ideologici o politici? La fuga da un regime di oppressione economica comporta un imperdonabile sospetto di “migrazione economica”? Abbiamo il diritto di trasformare impunemente i lavoratori in moderni schiavi, da usare quando servono e da scartare quando non servono più? Abbiamo il diritto di spingere l’ipocrisia o il cinismo fino al punto di impiegare, per necessità, migranti ai quali il paese nega, per una questione di politica interna, la sicurezza di uno status legale? Approfondiamo queste domande insidiose ma ineludibili: possiamo accettare di limitare i diritti umani fondamentali alla frontiera della vita nazionale e di far trionfare senza discussioni le prerogative della sovranità statale sui diritti universali, anche se riconosciuti dagli stessi Stati? Possiamo nasconderci il fatto che molti esuli provengono da Paesi poveri che ci rendono ricchi, e che questi migranti sono attratti dal tenore di vita che in parte dobbiamo loro e che difendiamo gelosamente?
Aspettiamo che lo straniero sia gradevole o utile per noi prima di accoglierlo? E continuiamo a permettere che una carità un po’ sprezzante sopravviva laddove si chiede giustizia?
Bertolt Brecht, nella conclusione di “L’eccezione e la regola”, scrive con forza: “Sotto il familiare, scoprire l’insolito, sotto il quotidiano, individuare l’inspiegabile. Che tutte le cose che si dicono abituali vi preoccupino. Nella regola si scopre l’abuso e, laddove l’abuso si è manifestato, si trova il rimedio.”
L’aumento delle lamentele (rimostranze)
In molti Paesi l’importanza numerica degli stranieri spiega in parte la formazione di fenomeni di rifiuto. In Svizzera, il 22% della popolazione attiva è straniera, con alcune concentrazioni elevate; in Francia, nella Repubblica Federale Tedesca o in Gran Bretagna, milioni di stranieri si sono stabiliti con le loro famiglie e si sono già stabiliti nel Paese ospitante. Ma i figli dei nordafricani possono essere francesi, per esempio, ma sono comunque scuri e diversi.
Le rimostranze hanno ragioni economiche: gli stranieri (rifugiati e lavoratori migranti) sembrano essere in una situazione di concorrenza; ma queste rimostranze sono alimentate da ragioni culturali, da difficoltà di connivenza. È chiaro che le distanze linguistiche e condizioni abitative precarie, che la goffaggine dell’adattamento aggiunge a rappresentazioni e dicerie malsane.
In breve, ci troviamo di fronte alla seguente realtà: nelle nostre società è presente un gran numero di stranieri che impieghiamo e che contribuiscono al nostro arricchimento; essi sono parzialmente o totalmente privi dei diritti fondamentali e in uno stato di grande fragilità economica e culturale, facilmente sfruttabili e mal equipaggiati per una presenza pacifica.
Coloro che sono stati accolti come rifugiati politici sono protetti dall’essere rimandati nel loro Paese d’origine, ma le loro difficoltà di adattamento come lavoratori e come stranieri non sono minori.
In tutti questi casi, ma in misura diversa, l’identità dello straniero è messa a repentaglio e la sua difesa è delicata e angosciante, poiché gli stranieri, all’interno delle nostre società europee, per lo più lavoratori migranti, rivelano contraddizioni di natura economica, sociale e politica e pongono quindi un certo numero di sfide che le nostre democrazie devono riconoscere e raccogliere se vogliono continuare a essere degne di questo nome.
Scambio ineguale
La migrazione, in quanto tale, non è sempre stata sinonimo di sofferenza e sfruttamento. La prova è il vasto movimento di milioni di europei nel XIX e nella prima metà del XX secolo per conquistare nuove terre (non sempre “vergini”) e nuovi Paesi da costruire nella modernità.
Ma dopo il 1945, la ricostruzione dell’Europa e poi il boom economico degli anni Sessanta hanno spinto gli imprenditori a cercare manodopera sempre più lontano, a causa dell’aumento della domanda.
Oggi, quanti sono i cosiddetti immigrati? Molto numerosi.
Nel 1980, quasi un milione in Belgio, più di 4 milioni in Francia, 4,5 milioni nella RFT, 900.000 in Svizzera, diversi milioni in Gran Bretagna, 400.000 in Svezia, mezzo milione nei Paesi Bassi!
A differenza della migrazione europea verso il Nuovo Mondo, la migrazione dei lavoratori dal Sud al Nord dell’Europa è stata segnata dallo sfruttamento fin dall’inizio.
Dopo l’indipendenza, il flusso migratorio ha assunto altre forme più sottili, con una violenza meno evidente. Ma la sostanza è rimasta la stessa: uno scambio particolarmente diseguale. La storia dell’immigrazione può essere letta in questa disuguaglianza istituita che ha mantenuto la legge del più forte, la legge di un capitalismo che ha imparato ad “affinare” il suo cinismo.
Gli interessi economici hanno quindi creato una dinamica migratoria che inizialmente si pensava potesse essere temporanea e ciclica. Ma da temporaneo è diventato strutturale sia per i Paesi di accoglienza che per quelli di invio. Ora che la crisi sta prendendo piede e sta dando i suoi frutti amari: recessione, disoccupazione, ansia, aggressività, il ricorso alla manodopera migrante mette in luce un certo numero di contraddizioni che affronteremo rapidamente:
tra i paesi europei industrializzati e i paesi sottosviluppati
tra lavoratori autoctoni e migranti tra la legge e le esigenze dell’economia.
Contraddizioni tra paesi del Nord Europa e paesi sottosviluppati
È la differenza di reddito tra i paesi ricchi e industrializzati e i paesi sottosviluppati a costituire la base della migrazione. I lavoratori migranti sono spinti ad abbandonare i loro Paesi d’origine dalla povertà e dalla sottoccupazione cronica, ma sono anche attratti dal tenore di vita, dalla promessa di risorse, dalla speranza di mandare a casa un mandato e da quella parte del sogno, la capacità di proiettare i desideri più legittimi su un “altrove”. È vero che i lavoratori migranti credono quasi sempre di partire per un breve periodo, ma le difficoltà che incontrano nell’accumulare risparmi sufficienti li costringono a prolungare il loro periodo di esilio. Tuttavia, nel Paese d’origine si stanno verificando trasformazioni strutturali che escludono qualsiasi possibilità di ritorno nel Paese d’origine.
Il processo di emigrazione si rivela quindi, nella maggior parte dei casi, un processo di integrazione nel proletariato mondiale a vantaggio soprattutto del mondo capitalista.
Il lavoro dell’OCSE sulla cosiddetta catena migratoria è chiaro nelle sue conclusioni: “Esiste ormai un’ampia letteratura sugli effetti negativi che l’emigrazione può avere nel lungo periodo. La fuga di competenze e di manodopera, l’indebolimento delle strutture regionali, la fuga demografica e l’arretratezza sociale della famiglia che il lavoratore si lascia alle spalle sono gli inconvenienti più frequentemente citati”. Sebbene il lavoratore migrante rappresenti un valore aggiunto per il Paese che lo impiega, il Paese d’origine non viene in alcun modo sviluppato dalla sua partenza: le somme rimandate indietro non vengono mai reinvestite in strutture produttive, ma stimolano piuttosto l’emigrazione. (Da qui l’irresistibile fuga, ad esempio, di tunisini verso la Sicilia, di africani verso la Grecia, di portoghesi verso la Spagna; a volte questa emorragia riguarda anche i lavoratori qualificati: 400.000 per la Turchia, secondo le stime).
Contraddizioni tra mano d’opera nazionale e straniera
Il lavoratore migrante entra inconsapevolmente in quello che è stato definito il “doppio mercato” del lavoro. Si fa una distinzione oggettiva tra la manodopera nazionale, protetta da leggi acquisite dopo dure lotte, e la manodopera straniera, che inizialmente era vista come una fuga complementare. In genere, questa forza lavoro non ha diritti ed è soggetta alla rotazione imposta dai datori di lavoro.
È importante capire perché i sindacati in Europa non sono sempre stati in prima linea nella lotta per la difesa dei lavoratori migranti: erano mobili, minacciati e poco informati, erano scarsamente sindacalizzati e sembravano rappresentare un rischio (concorrenza, pressione al ribasso sui salari, ecc.). I migranti hanno dovuto organizzarsi, fare scioperi della fame, con il rischio di essere espulsi, per affermare il loro diritto a esistere, a rivendicare, a chiedere giustizia e solidarietà agli altri lavoratori.
Contraddizione tra la legge e le esigenze dell’economia
In tempi di prosperità, in quasi tutti i Paesi europei lo Stato è stato complice delle imprese. In primo luogo, consentendo un doppio reclutamento: un reclutamento nazionale ufficiale, legato da convenzioni ai Paesi di origine, e un reclutamento diretto da parte delle imprese con successiva regolarizzazione. Poi gli Stati hanno deciso di limitare l’introduzione dei lavoratori migranti a partire dal 1973-1974.
Poiché il flusso migratorio non poteva arrestarsi improvvisamente, si è creata una nuova categoria di immigrati: i non documentati, a volte erroneamente chiamati clandestini. Oggi si dice “in una situazione irregolare”. Questa nota migrazione incontrollata ha una connotazione diversa a seconda del periodo: tollerata, persino incoraggiata in tempi di attività, può essere dichiarata ingombrante, almeno ufficialmente, in tempi di recessione.
Da un lato, alcune parti dell’opinione pubblica chiedono allo Stato di controllare l’immigrazione e di “normalizzare” la situazione dei lavoratori stranieri. D’altra parte, però, i lavoratori senza documenti sono una fonte molto utile di lavoratori poco pagati, timorosi e manipolabili per alcuni settori dell’economia. In particolare, consentono alle piccole e medie imprese di resistere agli effetti della crisi e delle ristrutturazioni industriali o agricole. Questa contraddizione ha appena pesato sul governo francese e aiuta a comprendere il semi-fallimento della procedura di regolarizzazione intrapresa nel 1981.
La presenza di grandi comunità straniere negli Stati europei deve quindi essere considerata sostenibile e ciò costituisce innegabilmente una sfida importante per le nostre società, che avevano voluto considerare gli stranieri solo come forza lavoro in transito e li avevano di conseguenza trattati come tali, ai margini della legge e delle regole.
Una sfida di solidarietà
L’aggressività, a volte il razzismo, si manifesta non appena gli stranieri iniziano a far valere i propri diritti sociali, in particolare puntando sulla stabilizzazione (questo è il senso della battaglia per il diritto al soggiorno familiare). Questo atteggiamento di rifiuto, amplificato da tutte le campagne sul tema della sicurezza, fiorisce particolarmente bene in un periodo di crisi economica in cui le persone cercano facilmente capri espiatori negli altri.
Tuttavia, la consapevolezza che queste comunità hanno contribuito al nostro sviluppo con il loro lavoro dovrebbe incoraggiarci a sostenere ciò che chiedono, che non è altro che ciò che ognuno di noi chiede per se stesso: il diritto di vivere in pace e dignità nel Paese in cui abbiamo messo radici.
Le reazioni della seconda (o terza) generazione danno una buona misura della drammaticità di questa affermazione e ci presentano una sfida particolarmente incisiva, se non talvolta violenta.
Tutti gli studi lo ripetono: i giovani migranti si trovano in una situazione di marginalità culturale e socio-professionale. Svantaggiati fin dall’età della scolarizzazione, hanno scarso accesso alla formazione professionale e sono quindi condannati a riprodurre la stessa funzione dei loro genitori, mentre le loro aspirazioni sono quelle dei giovani della loro età.
La doppia appartenenza è vissuta come un accumulo di discriminazioni e una crisi di identità. Da qui il circolo vizioso: sradicati, respinti-aggressivi e raggruppati-rifiutati.
C’è una sorta di “denazionalizzazione” che è troppo pesante da sopportare, perché non c’è via d’uscita in un mondo che sembra senza speranza per loro. Occorrerà molta immaginazione, pazienza e tolleranza e, prima di tutto, garantire a loro e ai loro genitori luoghi di espressione e di affermazione culturale.
Una sfida alla legge
La necessità di manodopera era stata accompagnata da un grande lassismo nel controllo dell’emigrazione e sembrava giustificare la mancata applicazione delle norme. In Europa, la passività amministrativa ha permesso il massimo sfruttamento in tutti i settori (cfr. i proprietari di baraccopoli) e l’esecutivo si è accontentato per molto tempo di regolamentare in base alle esigenze del momento.
Paradossalmente, è stata proprio la chiusura delle frontiere e il rafforzamento dei controlli a spingere le autorità a interessarsi della situazione legale degli immigrati. Allo stesso tempo, l’opinione pubblica, allertata dagli abusi troppo evidenti, chiedeva l’applicazione di una legge giusta.
Oggi ci rendiamo conto che il problema degli immigrati non è strettamente economico; la necessità di un intervento legislativo è tanto più evidente in quanto l’allargamento della Comunità e la libera circolazione all’interno della C.E.E. rischiano di creare nuovi problemi di discriminazione.
Riusciremo finalmente ad avere una politica di immigrazione coerente in Europa, a rassicurare i lavoratori (ad esempio concedendo loro un permesso di soggiorno meno restrittivo) e a permettere loro di svolgere appieno il ruolo che la società dovrebbe incoraggiare per tutti coloro che contribuiscono al suo arricchimento?
Ciò solleva la questione dei diritti civili e politici per le comunità di tutti i Paesi, la maggior parte dei quali tende a stabilizzarsi. Come e con chi i lavoratori migranti potranno uscire dall’attuale insopportabile situazione in cui sono posti ai margini della legge (e che dire delle donne che esistono solo grazie al loro status familiare)? Quali libertà civili e diritti socio-politici saranno loro concessi?
Una sfida alla civiltà
Nessuno oserebbe negare la portata e la natura angosciante dell’attuale crisi economica e delle riorganizzazioni strutturali che l’accompagnano. Allo stesso tempo, i grandi cambiamenti tecnici impongono l’automazione e la robotizzazione nell’interesse di una maggiore redditività.
In queste circostanze, consideriamo almeno implicitamente i lavoratori migranti come semplici anelli di queste catene produttive o li vediamo come partner responsabili con cui affrontare la crisi? Certamente, l’arretrato in questo settore è grande e il danno difficile da riparare.
Ma se crediamo che il senso della civiltà sia messo alla prova in questa occasione e se optiamo per la soluzione più giusta e umana, sappiamo almeno che la nostra cultura può solo arricchirsi nel lungo periodo.
E qualunque sia il costo, ricordiamoci che l’ingiustizia svilisce entrambe le parti.
in: Peuples/Popoli/Peoples/Pueblos n.ro 3 (febbraio 1984)